Succo rosso antistaminico
Sommario
- 1 Succo rosso antistaminico
- 2 Ricetta per succo rosso antistaminico
- 3 Ingredienti
- 4 Preparazione del succo rosso antistaminico
- 5 Esempio di dieta senza istamina con menu settimanale
- 6 "Ricette senza istamina" libro
- 7 Zeolite antistaminico naturale
- 8 Istamina alta sintomi
- 9 Carenza di DAO e coronavirus
- 10 Dieta senza istamina esempio
- 11 Alimenti senza istamina e tiramina
- 12 Istamina e orticaria
- 13 Come abbassare l'istamina naturalmente
- 14 Dieta senza istamina: gli errori da non fare
- 15 Istamina e gastrite
- 16 Antistaminico per allergie
- 17 Diaminossidasi : enzima DAO
- 18 Come ridurre istamina e ansia
- 19 Istamina e ansia
Questo succo rosso antistaminico é un eccellente alleato per abbassare l’istamina naturalmente. Consumato almeno tre volte a settimana aiuta a ridurre i sintomi di un eccesso di istamina, come gonfiori e dolori addominali.
Utilizza ingredienti freschi e preferibilmente biologici, una macchina per centrifughe, ed otterrai un eccellente succo naturale.
Ricetta per succo rosso antistaminico
Ingredienti
- 4 carote grandi
- 1 barbabietola rossa grande
- 2 mele piccole
- 15 grammi di curcuma
- 10 grammi di zenzero (1 fetta circa)
- 1 manciata di crescione
- qualche goccia di limone fresco (opzionale)
Preparazione del succo rosso antistaminico
- Pulisci e prepara tutti gli ingredienti secondo le specifiche della tua macchina centrifuga
- Estrai il succo e gusta!
Consiglio
Sebbene il limone sia un sospetto liberatore di istamina, puoi usare qualche goccia del frutto fresco a seconda del tuo livello di tolleranza.
Vuoi conoscere le proprietá di questi meravigliosi ingredienti?
- Carote: antiossidanti, supporta la salute del colon
- Barbabietole rosse: ad alto contenuto di betalaina, cantiossidante, antinfiammatorio e disintossicante (ottimo per il fegato)
- Mele: alta in quercetina -> antistaminico
- Crescione: inibisce le istamine rilasciate dai mastociti
- Curcuma: potenti proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti e inibisce l’attivazione dei mastociti
- Zenzero: stabilizzatore di mastociti