Torta di mirtilli e zucchine senza istamina
Sommario
- 1 Torta di mirtilli e zucchine senza istamina
- 2 Ricetta per una torta di mirtilli e zucchine senza istamina
- 3 Ingredienti
- 4 Preparazione della torta di mirtilli e zucchine senza istamina
- 5 Esempio di dieta senza istamina con menu settimanale
- 6 "Ricette senza istamina" libro
- 7 Zeolite antistaminico naturale
- 8 Istamina alta sintomi
- 9 Carenza di DAO e coronavirus
- 10 Dieta senza istamina esempio
- 11 Alimenti senza istamina e tiramina
- 12 Istamina e orticaria
- 13 Come abbassare l'istamina naturalmente
- 14 Dieta senza istamina: gli errori da non fare
- 15 Istamina e gastrite
- 16 Antistaminico per allergie
- 17 Diaminossidasi : enzima DAO
- 18 Come ridurre istamina e ansia
- 19 Istamina e ansia
Questa torta di mirtilli e zucchine senza istamina é facile da fare, bastano pochi ingredienti per avere un dolce buonissimo e perfettamente tollerato da chi soffre di allergia all’istamina, adatto anche ai vegani.
Se hai voglia di qualcosa di dolce e non sai da dove iniziare questa torta é perfetta. Non farti ingannare dal suo aspetto rustico: é delicatissima! Prova questa ricetta e gusta del risultato.
Ricetta per una torta di mirtilli e zucchine senza istamina
Ingredienti
- 150 gr di farina di farro
- 90 gr di farina di farro integrale
- 150 tazza di zucchero di cocco o di canna
- 5 g di cremor tartaro
- 3 g di bicarbonato di sodio
- 5 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 150 ml di latte (anche vegetale)
- 120 gr di zucchine finemente grattugiate
- 80 gr di mirtilli (congelati o freschi)